• cerca Area Riservata
    logoancelogoancelogoancelogoance
    • Chi siamo
      • ANCE Centro Nord Sardegna
      • Il Presidente e gli Organi
      • La Struttura
      • Lo Statuto
    • Servizi
    • News
    • Contatti
    • Cerca
    • HTML personalizzato
    Senza categoria

    SUPERBONUS 110%: CONSULTA DELLE COSTRUZIONI E RETE DELLE PROFESSIONI UNITE NELLA RICHIESTA DI INTERVENTO ALLA REGIONE PER LA CONTINUITÀ DELL’INCENTIVO AL 110%

    28 Novembre 2022
    Categories
    • Senza categoria
    Tags
    image_paperclip Allegati
    image_pdfStampa

    Consulta delle costruzioni e rete provinciale delle professioni tecniche hanno rappresentato in conferenza stampa, lo scorso 28 novembre a Villa Mimosa, la drammatica situazione delle imprese edili e degli studi professionali, derivante dal blocco degli acquisti legati al Super Ecobonus 110%. Di fatto, le nuove modifiche alla disciplina del bonus, pubblicate in Gazzetta Ufficiale, rappresentano motivo di forte preoccupazione, poiché non tengono conto delle importanti ricadute economico-sociali di cui la Sardegna ha beneficiato negli ultimi due anni e di quanto potrebbe continuare a beneficiarne nei prossimi anni, sia da un punto di vista economico che ambientale.

    Basti pensare che solo nel I semestre 2022, nella nostra regione, gli occupati nel settore delle costruzioni sono passati da 22,1 mila unità a 30,9 mila, con un incremento del 39,6% (Elaborazione Ance su dati Istat), mentre gli interventi di riqualificazione energetica, dall’entrata in vigore del 110%, sono stati più di 12 mila, per un ammontare complessivo di investimenti pari a 1.647.771.602€ (Rapporto ENEA ottobre 2022).

    Per la Sardegna, in particolare, l’ultima modifica normativa rappresenta un danno ancora maggiore, visto che l’incremento degli occupati in edilizia è stato maggiore della media nazionale.

    Per tali ragioni, la Consulta delle Costruzioni, unitamente all’Ordine degli Architetti PPC, Ingegneri, Dottori Commercialisti, Agronomi, Collegio dei Geometri e Confedilizia, auspicano un immediato intervento della Regione Sardegna a sostegno degli interventi di efficientamento energetico degli edifici in Sardegna. Un intervento che potrebbe essere realizzato attraverso la costituzione di un “Fondo per l’ambiente” o, comunque, l’adozione di un’agevolazione idonea a coprire il differenziale tra quanto attualmente concesso dallo Stato (90%) e la misura prevista originariamente dal Super Ecobonus (110%).

    In quest’ottica è stato chiesto che la Regione attivi, fin da subito, un tavolo di confronto, per definire unitamente la fattibilità tecnico-normativa di tale norma, valutandone costi e benefici, a sostegno della forte domanda di riqualificazione energetica espressa dai proprietari di immobili sull’incentivo e del forte positivo impatto sul PIL Regionale.

    Allegati
    Allegato_2
    Apri

    Allegato_1
    Apri

    Share
    Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
    Privacy
    Cookie Policy
    Social Media Policy
    Lavora con noi
    Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
        Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
        Read MoreChiudi
        Manage consent

        Privacy Overview

        This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
        Necessary
        Sempre abilitato
        Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
        Non-necessary
        Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
        ACCETTA E SALVA
        ANCE Centro Nord Sardegna
        • Chi siamo
          • ANCE Centro Nord Sardegna
          • Il Presidente e gli Organi
          • La Struttura
          • Lo Statuto
        • Servizi
        • News
        • Contatti
        • Contatti

          Area Riservata