• cerca Area Riservata
    logoancelogoancelogoancelogoance
    • Chi siamo
      • ANCE Centro Nord Sardegna
      • Il Presidente e gli Organi
      • La Struttura
      • Lo Statuto
    • Servizi
    • News
    • Contatti
    • Cerca
    • HTML personalizzato
    Senza categoria

    L’ANCE Cns all’evento “La riqualificazione urbana – L’arte incontra il moderno”, promosso da ANCE Sardegna

    18 Luglio 2022
    Categories
    • Senza categoria
    Tags
    facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
    image_paperclip Allegati
    image_pdfStampa

    Era presente una nutrita rappresentanza anche di dirigenti del Consiglio Generale di Ance centro nord Sardegna all’evento promosso e organizzato da ANCE Sardegna dal titolo “La riqualificazione urbana – L’arte incontra il moderno”, svoltosi ad Alghero sol scorso 14 luglio presso Villa Mosca. 

    Ospiti istituzionali il Presidente del Consiglio Regionale, Michele Pais, gli assessori ai lavori pubblici e urbanistica, Aldo Salaris e Quirico Sanna, oltre ai Sindaci di Sassari, Porto Torres, Stintino e Civitavecchia, ma anche rappresentati di Enti finanziari come la Fondazione ed il Banco di Sardegna. 

    Un momento di stimolo al dibattito sulle opportunità di valorizzazione del nostro patrimonio edilizio, ormai vetusto e figlio di un lungo periodo di espansione urbanistica, fortemente voluta dall’Associazione dei costruttori, come evidenziato dal Presidente di ANCE Sardegna, Pierpaolo Tilocca, sul quale è indispensabile costruire un percorso dinamico di coinvolgimento di tutti i portatori di interesse. 

    L’architetto Paolo Caputo, professore ordinario di progettazione architettonica urbana presso il Politecnico di Milano, ha posto in evidenza l’evoluzione nel modo di pensare e costruire i centri urbani rispetto molti anni fa, con un’attenzione al Genius loci e alla dimensione della città, intesa come prodotto progettuale di molte competenze disciplinari, che fino ad una ventina di anni fa non esisteva. 

    Fra le relazioni anche quella del Sindaco di Civitavecchia, Ernesto Tedesco, che ha portato il modello di rigenerazione urbana della cittadina, incentrata sulla trasformazione di alcune aree attraverso l’utilizzo del partenariato pubblico privato.

    Richiamando l’esperienza di Assessore dei beni culturali della regione Sicilia è intervenuto il critico d’arte Vittorio Sgarbi, che ha fatto rilevare come la Regione Sardegna, nonostante un proprio Statuto autonomo ed una lingua riconosciuta normativamente, non gode di una piena autonomia come quella della Sicilia, dove il vincolo architettonico non è deciso dallo Stato ma esclusivamente dalla Regione.

    Sul tema è intervenuto anche l’Assessore regionale all’urbanistica, che ha condiviso il concetto di autonomia mona della Regione e confermato il lavoro dell’Assessorato per l’approvazione di una legge quadro sulla riqualificazione urbana, di cui la Sardegna ha urgenze necessità, formulata di concerto anche con le sovrintendenze ed orientata a garantire maggiore certezza e stabilità normativa, anticipando che a breve il nuovo progetto di legge sarà presentato in Giunta regionale.

    Allegati
    Locandina_Evento_14_luglio_-_Villa_Mosca
    Apri

    Share
    Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
    Privacy
    Cookie Policy
    Social Media Policy
    Lavora con noi
    Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
        Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
        Read MoreChiudi
        Manage consent

        Privacy Overview

        This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
        Necessary
        Sempre abilitato
        Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
        Non-necessary
        Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
        ACCETTA E SALVA
        ANCE Centro Nord SardegnaLogo Header Menu
        • Chi siamo
          • ANCE Centro Nord Sardegna
          • Il Presidente e gli Organi
          • La Struttura
          • Lo Statuto
        • Servizi
        • News
        • Contatti
        • Contatti

          Area Riservata